
Il forum dell'acqua in Mesopotamia
di Arianna Pagani, Sara Manisera e Ruben Lagattolla
di Arianna Pagani, Sara Manisera e Ruben Lagattolla
per RSI NEWS
Il Covid-19 non ha fermato chi ha a cuore le sorti della Mesopotamia - la terra tra i due fiumi - e della sua storia. Un gruppo di giovani iracheni, siriani, turchi, curdi e iraniani, nonostante il Covid-19 e la crescente repressione subita da attivisti e ambientalisti in Medio Oriente, si è riunito per promuovere l'acqua come strumento di pace in Mesopotamia. La terra tra i due fiumi, come venne definita dai Greci, è la regione dove sono nate la scrittura e le prime civiltà, grazie alla fertilità della terra e soprattutto all’abbondanza di acqua.