
Vivere da Murid in Sud Italia
di Davide Lemmi, Marco Simoncelli e Carlotta Giauna
di Davide Lemmi e Marco Simoncelli e Carlotta Giauna
per RSI NEWS
I sufi del Senegal sono giunti anche in Europa. Integrazione e collaborazione - ricercando il bene comune - punto centrale della loro fede La Muridiyya è una delle più importanti confraternite sufi, la dimensione più mistica dell’Islam sunnita. È stata fondata nell’800 dal mistico senegalese Cheikh Amadou Bamba e da allora si è diffusa imponendosi su tutte le altre correnti religiose del Paese acquisendo influenza economica e politica. Oggi troviamo suoi fedeli anche al di fuori dei confini senegalesi in Africa Occidentale ed è considerata una “barriera” contro il terrorismo jihadista.